Scopri le tariffe per Gruppi, Scuole e non solo nella pagina dedicata.
Palazzo Medici Riccardi, edificio storico nel centro di Firenze, è stata la residenza di Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico dei Medici.
Realizzato dall’architetto Michelozzo, il suo stile è cubico e imponente, sobrio ed austero.
Al suo interno si trova un cortile centrale quadrato. Tutta la struttura fa da modello dell’architettura civile rinascimentale fiorentina.
Nei pressi del Palazzo i Medici acquistarono un grande spazio verde dove collocare sculture classiche di provenienza romana. Qui prese avvio quella che diventerà la prima Accademia di Belle Arti in Europa dove giovani artisti, tra cui Michelangelo, copiavano e studiavano i modelli classici per apprenderne le tecniche artistiche.
Il Palazzo fu sede, inoltre, del circolo neoplatonico in cui, grazie a filosofi e studiosi umanisti che qui si riunivano, si svilupperanno il pensiero e l’arte rinascimentale.
Prenota il tour con Floenceforanyone: dal cortile del Michelozzo ai giardini delle sculture, potrai vivere un viaggio nel cuore del mecenatismo mediceo.
Tour guidato a Palazzo Medici riccardi e durata della visita
La facciata di Palazzo Medici Riccardi, realizzata a “bugnato”, è sobria ed elegante. Ad attirare l’attenzione è il progressivo diminuire della sporgenza della pietra mentre dal piano terra sale fino al suo completo appiattimento del 3 piano.
Il cortile interno un tempo ospitava il David di Donatello, oggi custodito al museo del Bargello. Un effetto di simmetria classicheggiante domina lo spazio architettonico e stilistico.
Lo spazio interno del Palazzo è ricco di decorazioni. Qui si trova la Cappella dei Magi, realizzata da Benozzo Gozzoli su commissione medicea. Un piccolo spazio privato risalente al 1459. Denominata “dei Magi” per la rappresentazione su tre pareti della “Cavalcata dei Magi” in cui sono ritratti alcuni membri dei Medici e personaggi politici venuti a Firenze su invito della Famiglia.
Entra nella dimora del Magnifico: prenota una il tour guidato e visita il palazzo che ha fatto la storia del Rinascimento.
Tappe della visita guidata
La visita a Palazzo Medici Riccardi prevede le seguenti tappe:
- Facciata
- Cortile
- Cappella dei Magi