Scopri le tariffe per Gruppi, Scuole e non solo nella pagina dedicata.
Scopri Firenze con un tour a piedi della città medicea per scoprire la storia dei Medici in ogni angolo di Firenze.
Questo tour ti condurrà attraverso i luoghi simbolo del potere e del mecenatismo mediceo, svelando storie di intrighi, arte e passioni che hanno segnato profondamente il volto della città. Dall’ascesa di Cosimo il Vecchio fino all’influenza di Lorenzo il Magnifico, ogni angolo di Firenze racconta la grandezza e le vicissitudini di questa dinastia.
Il tour guidato dei Medici ti mostrerà i luoghi e i palazzi in cui ha vissuto la famiglia dei Medici, come Palazzo Vecchio, Palazzo Pitti e il bellissimo quartiere di San Lorenzo e la sua Chiesa, primo luogo religioso dei Medici.
La prima tappa sarà il Battistero di San Giovanni, l’edificio religioso più importante di Firenze dove Lorenzo il Magnifico e altri Medici sono stati battezzati.
Proseguendo il nostro percorso, ci fermeremo di fronte a Palazzo Vecchio, residenza di Cosimo I de’ Medici e di sua moglie Eleonora di Toledo.
Dinnanzi ad essa sono collocate opere scultoree, tra cui la copia del David di Michelangelo, simbolo del potere politico dei Medici e della libertà di Firenze.
Palazzo Vecchio si erge su Piazza della Signoria, un vero museo a cielo aperto, dove ha sede la Loggia dei Lanzi realizzata nel 1376 con le sue sculture romane, come il Perseo di Cellini. Tutte opere appartenenti alle collezioni medicee. Piazza della Signoria fu teatro di grandi trionfi, tra cui il ritorno dei Medici dall’esilio nel 1530, e qui ebbe luogo il cosiddetto Falò delle Vanità istigato da Savonarola, successivamente condannato per eresia e qui bruciato sul rogo nel 1498, come ricorda un’iscrizione circolare in marmo posta sulla piazza.
A due passi da Piazza della Signoria si trova il museo tra i più importanti al mondo, la Galleria degli Uffizi.
La nostra passeggiata medicea proseguirà oltre il fiume Arno, nella parte di Firenze conosciuta meglio come Oltrarno. Qui ci fermeremo davanti a Palazzo Pitti.
Il tour dei Medici a Firenze non è solo una visita: è un’immersione nella storia, tra leggende e dettagli curiosi e affascinanti che ti riporteranno indietro nei secoli per rivivere l’epoca di potenti mecenati, artisti e rivoluzionari e per scoprirne l’eredità che ciascuno di loro ha qui lasciato.
Tappe del tour dei Medici
- Battistero di San Giovanni (luogo di battesimo dei Medici)
- Palazzo della Signoria e piazza della Signoria con la Loggia dei Lanzi
- Galleria degli Uffizi e Corridoio vasariano
- Palazzo Pitti
- Oltrarno