Bottega orafa Paolo Penko

Costo: 60 € a persona

Scopri le tariffe per Gruppi, Scuole e non solo nella pagina dedicata.

Paolo Penko, Maestro d’Arte Orafa, è designer e scultore della tradizione orafa fiorentina. La sua città natale, Firenze, è la fonte primaria d’ispirazione per le sue creazioni che rimandano ai capolavori dell’architettura rinascimentae fiorentina. Ha realizzato opere sacre per la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e quelle per la Santa Messa celebrata da Papa Francesco a Firenze nel novembre 2016. Alcune delle sue opere più significative sono entrate a far parte delle collezioni del Museo del Bargello e del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti. 

Tra le varie tecniche di lavorazione utilizzate dalla bottega artigianale Penko ricordiamo la tecnica del bugnato che trae ispirazione dall’omonima lavorazione muraria utilizzata per la decorazione delle facciate di alcuni palazzi storici fiorentini come Palazzo Medici Riccardi o Palazzo Pitti, l’arte della fusione del metallo in osso di seppia, la tecnica del cesoro che si ispira ad una lavorazione a martello sviluppata dalle antiche popolazioni mediterranee utilizzata per realizzare le famose “collane cesoro”.  Nel 2008 si aggiunge un’innovativa tecnica orafa, conosciuta come “del penkato” che si avvale dell’uso della fresa a punta di diamante, del cesello e dell’incisione a bulino per ottenere un effetto tridimensionale, tipico della classica incisione a bulino.

Gioielli unici che sono vere e proprie opere d’arte.

Visita guidata Bottega Orafa Paolo Penko: vivi un’esperienza tutta fiorentina!

Questa affascinante visita guidata alla Bottega Orafa Paolo Penko ti condurrà alla scoperta delle fasi di lavorazione di un gioiello dove l’eleganza e la tradizione si uniscono alla ricerca e all’innovazione. Guarderai da vicino preziosi trafori, accurate incisioni e cesellature che traggono ispirazione dalla pittura, dalla scultura e dall’architettura del Rinascimento fiorentino.

Workshops (durata variabile)

Avrai la possibilità di scegliere il tuo workshop tra le tre tipologie che la Bottega Orafa Paolo Penko offre ai suoi visitatori.

  1. Storia del Fiorino di Firenze con battitura della moneta in metallo, nella stessa maniera in cui veniva realizzata nel 1252. Al termine potrai portare via con te la moneta che hai realizzato.
  2. Descrizione delle fasi di lavorazione di un gioiello fiorentino con la storia del Fiorino di Firenze. A fine workshop ti verrà consegnata la riroduzione del Fiorino fiorentino in lega dorata accompagnato dalla storia della moneta.
  3. Descrizione delle fasi di lavorazione di un gioiello fiorentino con la storia del Fiorino di firenze e la visita all’Oreria Medicea (Corona, scettro e toson d’oro del Granduca Cosimo I dei Medici). Ti verrà consegnata la riproduzione del Fiorino di Firenze in lega dorata accompagnato dalla storia della moneta e la possibilità di farsi una foto con lo Scettro Mediceo.
Richiedi informazioni
Ti serve assistenza? Non trovi quello che cerchi?
Contattaci
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.