Visita guidata alla Basilica di Santa Croce

Costo: 70 € a persona

Scopri le tariffe per Gruppi, Scuole e non solo nella pagina dedicata.

La Basilica di Santa Croce è un’imponente Chiesa francescana nota per i suoi numerosi monumenti funebri di artisti e personalità illustri che l’hanno resa il Pantheon di Firenze.

Al suo interno si trova la tomba dello scrittore e politico cinquecentesco Niccolò Machiavelli, dello scienziato Galileo Galilei, dell’artista Michelangelo e dell’architetto prediletto de’Medici, Giorgio Vasari.

Queste e molte altre sono le opere straordinarie che potrai vedere con il tour a Santa Croce.

Per godere delle bellezze della Basilica, scegli una visita guidata: potrai vivere un’esperienza personalizzata!

Tour di Santa Croce: percorso e durata della visita

Dopo una illustrazione degli esterni realizzati da lastre marmoree bianche e verdi, proprie dello stile rinascimentale fiorentino, nella parte superiore della facciata si può ammirare la Stella di Davide, allusione all’architetto Matas di religione ebraica sepolto sul sagrato antistante a quello che allora era l’ingresso principale.

La visita prosegue verso gli ambienti interni per ammirarne la struttura architettonica e capirne le varie fasi di ammodernamento commissionate da Cosimo I de’Medici secondo le direttive della Controriforma.

Lungo la navata di dx sono collocati i monumenti funebri di Michelangelo, il cenotafio di Dante Alighieri, il monumento funebre di Niccolò Machiavelli.

La Cappella Maggiore dall’architettura gotica è decorata ad affreschi del 1300 a tema religioso e espone un bellissimo Crocifisso ligneo policromo del 1320. Le cappelle a dx della Maggiore appartengono a famiglie nobili fiorentine e decorate ad affresco prevalentemente da Giotto. A sx della Maggiore sono schierate altre cappelle affrescate e in una di essa è esposto il Crocifisso di Donatello.

Proseguendo con la visita si trova la Cappella Medici con i numerosi stemmi della Famiglia, commissionata nel 1445 da Cosimo il Vecchio. La Sacrestia, un grande ambiente coperto a capriate, con armadi lignei del 1400, espone reliquiari e corali miniati. Qui si può ammirare la serie affrescata di Taddeo Gaddi nel 1300 con il tema della Crocifissione, rappresentato come l’Albero della Vita, e quello dell’Ultima Cena.
Lungo la navata sx si trova il monumento funebre di Galileo Galilei e il bellissimo organo a canne del 1500.
Uscendo entriamo nel Chiostro Grande conosciuto come Parco della Rimembranza perché dedicato ai soldati fiorentini morti nella prima guerra mondiale. Affacciata al Chiostro si trova la Cappella Pazzi di Brunellechi, simbolo dell’ architettura rinascimentale, con decorazioni robbiane.
Il percorso di visita prosegue quindi verso il Refettorio trecentesco in cui si trova il Crocifisso di Cimabue, simbolo del passaggio dalla pittura bizantina a quella moderna. Il Crocifisso mostra ancora oggi le conseguenze subite dall’alluvione di Firenze nel 1966.

Santa Croce: le tappe del tour

La visita guidata della Chiesa di Santa Croce ha durata di 2 ore.

Prenotando avrai un’attenzione personalizzata e potrai gestire il tour secondo i tuoi interessi e le tue specifiche esigenze.

Scegliendo Florenceforanyone avrai la flessibilità di poter trascorrere più tempo in determinati luoghi in base alle tue curiosità, potrai avere informazioni approfondite e aggiuntive, e, soprattutto, potrai evitare lunghe attese con la formula skip-the-line.

Le tappe del tour sono:

  • Descrizione esterna della Basilica
  • Navata dx con i monumenti funebri di Michelangelo e Dante,
  • Cappella Maggiore con la serie affrescata di Agnolo Gaddi sulle storie della Vera Croce
  • le cappelle di dx affrescate da Giotto
  • le cappelle di sx con il Crocifisso di Donatello
  • Cappella Medici
  • Sacrestia
  • Navata sx con la tomba di Galileo Galilei
  • Zona museale con il Crocifisso di Cimabue
  • Cappella Pazzi
  • Chiostro Grande
Richiedi informazioni
Ti serve assistenza? Non trovi quello che cerchi?
Contattaci
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.